
L'istituto consente - alle persone con soglie di reddito predeterminate dalla legge - di essere rappresentati in giudizio e di farsi assistere a spese dello Stato.
L’istituto del patrocinio a spese dello Stato è riconosciuto sia nei processi innanzi all'autorità giudiziaria civile, sia innanzi all'autorità giudiziaria penale.
Condizione per l'ammissione è quella di essere titolari di un reddito annuo imponibile - secondo l'ultima dichiarazione dei redditi disponibile - non superiore a euro 11.493,82 (Aggiornamento del Decreto del Ministro della Giustizia 16 gennaio 2018).
PER APPROFONDIRE CLICCARE QUI